
Quando sentiamo il nostro addome gonfio, abbiamo crampi e dolori addominali e non riusciamo ad andare al bagno regolarmente, è possibile che il nostro intestino sia divenuto...un po’ pigro! Quando parliamo di intestino pigro ci riferiamo ad un’alterazione della motilità intestinale che non permette la corretta e regolare eliminazione delle feci provocando comuni e fastidiosi disturbi intestinali che sembra difficile eliminare.

CAUSE
Le cause di questo disturbo possono essere fisiologiche (legate ad una gravidanza o all’età), patologiche (nel caso ad esempio di malattie del colon come la “Sindrome del Colon Irritabile”) ma soprattutto legate all’alimentazione e ad uno stile di vita scorretto caratterizzato da stress, sedentarietà e abuso di farmaci.
CURA DI PIU’ L’ALIMENTAZIONE!
Mangiare un buon quantitativo di fibre alimentari attraverso frutta e verdura aiuta ad idratare le feci che, gonfiandosi di acqua, stimolano il movimento intestinale.
Lo sapevi che...
Tra gli alimenti più ricchi di fibre e benefici per il nostro intestino vi sono i carciofi, prugne, legumi e cereali integrali. Consumali regolarmente aggiungendo sempre un filo d’olio ai tuo piatti così da aiutare l’ammorbidimento delle feci!

VEGETALI PER I DISTURBI INTESTINALI
Molte erbe e radici posseggono proprietà che stimolano il movimento intestinale e possono essere consumate preparando in casa ottime tisane e decotti naturali per contrastare i disturbi intestinali. Ad esempio:
Liquirizia: favorisce la funzionalità del sistema digerente.
Limone: un po’ del suo succo in acqua tiepida al mattino aiuta a regolarizzare il transito intestinale e favorisce l’eliminazione dei gas.
Malva: oltre ad avere azione emolliente e lenitiva (sistema digerente) regola il transito intestinale.
Aloe: il suo succo è estremamente ricco di fibre e favorisce la regolarità del transito intestinale.
Tarassaco: agisce positivamente sul transito intestinale favorendo la digestione.
Zenzero: aggiungendo alcune fette della sua radice all’interno di un bicchiere con acqua calda e limone aiuta ad eliminare i gas intestinali spesso causa di costipazione e gonfiore alla pancia.
Carciofo: favorisce la funzionalità digestiva ed epatica.