E QUANDO SI PARLA DI FUNZIONALITA' EPATICA?
All’interno di quest’organo vengono svolte diverse attività che, nell’insieme, determinano la cosiddetta funzionalità epatica. Tra queste ritroviamo:
Il metabolismo dei lipidi, in termini di sintesi dei trigliceridi, acidi grassi e lipoproteine. È infatti proprio nel fegato che viene sintetizzato il colesterolo, sostanza essenziale nel nostro corpo soprattutto per la sintesi degli ormoni, e i trigliceridi, altrettanto importanti come fonte energetica cellulare.
Il metabolismo degli zuccheri, in termine di sintesi e scissione di questi.
Il metabolismo di vitamine come la B12 e la funzione di deposito di minerali come il ferro e il rame.
Il metabolismo dei sali biliari contenuti nella bile necessari alla digestione dei grassi e al loro assorbimento nell’ intestino.
Il metabolismo dei pigmenti biliari, come la bilirubina, che dona la tipica colorazione alla bile.
La disintossicazione del sangue, attraverso la filtrazione ed escrezione di sostanze chimiche, alcol, veleni e tossine e farmaci, la trasformazione di composti nocivi per l’organismo in composti innocui, e la scomposizione di sostanze una volta che queste hanno terminato la loro funzione.
La produzione di fattori della coagulazione, come il fibrinogeno e la trombina.
La sintesi di globuli rossi nel feto nei primi tre mesi di gravidanza, in attesa dello sviluppo completo del midollo osseo responsabile di questa attività.
L’ incredibile capacità di metabolizzazione e trasformazione delle sostanze chimiche del fegato viene ampiamente sfruttata per introdurre nel nostro corpo farmaci che possono liberare i propri principi attivi proprio grazie all’azione di quest’organo. Per queste ragioni è un organo particolarmente esposto ai possibili effetti tossici di tali sostanze, definite anche “epatotossine”.
Vista l’importanza che la funzionalità epatica ricopre nel nostro corpo, favorirla è essenziale per proteggere il benessere dell’organismo. Alcuni vegetali, come ad esempio il carciofo, aiutano la funzionalità digestiva ed epatica.